Ponte sullo Stretto. Rotelli (FdI): “Infrastruttura strategica per il Sud e per tutta la Nazione”

“L’approvazione definitiva del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess rappresenta un passaggio cruciale verso la realizzazione di un’opera attesa da decenni, destinata a mutare radicalmente lo scenario infrastrutturale dell’Italia. Si tratta di una intervento strategico non solo per il Sud, ma per l’intera Nazione, capace di garantire continuità territoriale, superare l’isolamento della Sicilia e rafforzare il ruolo dell’Italia come hub euromediterraneo”. Così il deputato di Fratelli d’Italia Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera. “Ancora una volta il Governo Meloni dimostra con atti concreti di credere nella rinascita del Mezzogiorno, attraverso politiche efficaci e una visione strutturale e di lungo respiro – sottolinea il presidente -. La realizzazione del Ponte si inserisce, infatti, in una più ampia strategia che comprende investimenti infrastrutturali, incentivi alle imprese come la Zes Unica, la riforma della normativa sulla coesione, la revisione del Pnrr e misure per favorire l’occupazione giovanile e femminile: interventi che, tradotti in numeri, evidenziano come il Sud, negli ultimi tre anni, stia crescendo più del resto del Paese. Con il Ponte sullo Stretto , che avrà il primato di essere il ponte sospeso a campata unica più lungo del mondo (3.666 metri) – conclude Rotelli – l’Italia non solo rafforza la propria coesione territoriale, ma si prepara a svolgere un ruolo centrale nello scacchiere energetico, industriale e commerciale europeo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.