Premierato. De Priamo (FdI): approvazione in Senato riporta cittadini al centro della politica

“Con la prima approvazione in Senato della proposta di legge sul cosiddetto premierato, che prevede l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri, i cittadini tornano al centro della politica e la sovranità, come da dettato costituzionale, viene rimessa ancora di più nelle mani del popolo. Si tratta della pietra miliare di una riforma fondamentale che favorirà l’affermazione di una democrazia compiuta che farà superare anni di crisi istituzionali, di ribaltoni e di governi non espressione del mandato dei cittadini. ll nuovo equilibrio nel rapporto tra poteri che la legge introduce, senza alterare il sistema di pesi e contrappesi, consentirà chiarezza nella proposta politica attraverso la scelta di chi guiderà l’Italia all’inizio di ogni mandato, favorirà la valutazione dei programmi che ogni candidato alla carica di Premier porterà, assieme alla coalizione che lo sostiene, al vaglio dei cittadini e garantirà una stabilità che eviterà governi frutto di manovre di palazzo che non rispecchiano la reale volontà popolare, senza intaccare ruolo e prerogative del Presidente della Repubblica e del Parlamento. Abbiamo rimesso le chiavi della democrazia nelle mani dei cittadini e siamo certi che la stabilità durante i mandati di Governo migliorerà la governabilità dello Stato e rafforzerà ancora di più la credibilità internazionale dell’Italia, di conseguenza rafforzando il sistema economico sociale”. 

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, membro della Commissione Affari Costituzionali, a margine del flashmob dei Senatori di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.