Presentazione della Medaglia per i due anni della resistenza Ucraina, alla Presidenza del Consiglio

Oggi, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, è stata presentata la Medaglia di Bronzo, in occasione dei due anni della resistenza Ucraina nei confronti dell’invasione russa.

L’iniziativa è partita proprio dall’Istituto Poligrafico e dalla Zecca dello stato, che hanno lavorato insieme per questo evento. Le Poste Italiane, invece, si occuperanno della distribuzione partecipando attivamente a questa iniziativa.

Sulla prima superficie della medaglia, c’è la statua Berehynia di Kiev, dedicata nella piazza dell’ Indipendenza della città. In basso la scritta DCCXXX che indica i 730 giorni di resistenza del popolo ucraino all’aggressione.

Sulla seconda superficie, invece c’è il tridente dell’emblema ucraino all’interno di un cerchio, attorno a quest’ultimo, un motto tratto dall’inno nazionale ucraino “Daremo anima e corpo per la nostra libertà”.

L’iniziativa è stata sostenuta da Poste Italiane, che si impegnerà per la distribuzione della medaglia: il ricavato netto della vendita, sarà devoluto presso il centro di riabilitazione “Unbroken Kids” facente parte dell’Ospedale pediatrico di St Nicholas a Leopoli, che si occupa della cura fisica e psicologica di tutti i fanciulli che hanno subito traumi di guerra.

Dal 24 febbraio, inizierà la vendita delle medaglie, dal prezzo di 150 euro, attraverso i seguenti spazi:

  • Canale online del Poligrafico www.shop.ipzs.it e di Poste italiane.
  • Punti vendita di IPZS di Piazza Verdi 1 e del Museo della Zecca in Via Salaria 712, previa richiesta di accesso sul sito.
  • In tutti gli Uffici Postali e nei negozi Spazio Filatelia.

La Conferenza di presentazione è stata patrocinata dalla Presidenza del consiglio, tra i partecipanti troviamo: ministri. Paolo Perrone, presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato; Silvia Maria Rovere, presidente di Poste Italiane; Nadiia Khytra, responsabile del dipartimento fundraising di “Unbroken Kids”; Andriy Shevchenko, presidente della Federazione calcio ucraina; Stefania Battistini, inviata speciale del Tg1.

Presenti per l’occasione la rappresentanza diplomatica e religiosa di Ucraina, numerosi rappresentanti del Parlamento e membri di Governo.

Hanno preso parte alla presentazione, in veste di testimonial, anche alcune personalità del mondo dell’arte e dello spettacolo: l’étoile Eleonora Abbagnato; il cantante Edoardo Bennato, il direttore d’orchestra Leonardo De Amicis; il giornalista e conduttore Tv Massimo Giletti; la schermitrice ucraina e campionessa olimpica Olga Kharlan; l’attrice ucraina Yeva Sai. Assistono, inoltre, inviati e reporter che hanno seguito il conflitto in Ucraina sin dal suo inizio: ⁠Fausto Biloslavo (Il Giornale); Lorenzo Cremonesi (Corriere della Sera); Ilario Piagnarelli (RaiNews); Gabriella Simoni (Tg5) ed Elena Testi (La7).

Nell’ospedale di Leopoli, all’interno del centro di “Unbroken”, dall’inizio della guerra, sono stati curati moltissimi bambini vittime di gravi ferite nel corso del conflitto (circa 2000). Anche i militari ed i civili ucraini feriti vengono supportati dall’associazione: il fine sarebbe quello di curare i cittadini in Patria, affinché questi non debbano obbligatoriamente volare all’estero.

Durante il convegno è stato puntualizzato più volte, durante gli interventi dei relatori e del resto dei testimonial, l’importanza dell’evento, in modo tale che nessuno dimentichi il diritto all’indipendenza del popolo ucraino e le sofferenze subite dallo stesso, per la difesa delle persone e del territorio dall’ assedio militare russo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Gabriele Caramelli
Gabriele Caramelli
Studente universitario di scienze storiche, interessato alla politica già dall’adolescenza. Precedentemente, ha collaborato con alcuni Think Tank italiani online. Fermamente convinto che “La bellezza salverà il mondo”.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati