Previdenza, de Bertoldi (FdI): Bene relazione Presidente Balzani (Covip), previdenza complementare sfida per il futuro

“La previdenza complementare, i fondi di previdenza e le casse di previdenza dei liberi professionisti sono un pilastro del sistema Italia. Con il tema della natalità rappresenta la sfida per il futuro. Ho molto apprezzato sia la relazione della presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) che il ruolo che la stessa commissione ha esercitato nella vigilanza su questo importante settore della finanza italiana. Ritengo di poter commentare la relazione evidenziando una delle criticità che ho più volte ribadito, ossia l’insufficiente partecipazione all’economia reale nazionale da parte di fondi e casse. Questo anche per inefficienze ed inadeguatezza normative certamente a loro non imputabili, che penalizzano gli investimenti in Italia e nelle nostre PMI. Noto infatti che le quote di investimenti dei fondi pensione nell’economia italiana non superino il 20%, così come l’investimento delle casse di previdenza dei liberi professionisti, al netto delle quote immobiliari e delle partecipazioni in Bankitalia, è assolutamente insufficiente per lo sviluppo del Paese. Occorre però un sistema fiscale che avvantaggi questi investimenti nell’economia reale, e magari delle regole civilistiche, che permettano alle casse di previdenza, proprio per la loro mission pluriennale, di non essere legate pedissequamente ai risultati annuali di bilancio. L’aspetto fiscale è fondamentale, e credo che, come previsto nella delega, si debbano ridurre le tassazioni delle casse di previdenza dei liberi professionisti e comunque superare il concetto della tassazione annuale dei rendimenti maturati, che oggi risulta eccessivamente penalizzante”. Lo dichiara Andrea de Bertoldi, deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione Finanze in occasione della presentazione alla Camera della relazione per l’anno 2022 della commissione di vigilanza sui fondi pensione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati