Price cap, Procaccini (FdI-ECR): Vittoria italiana che restituisce speranza nell’Europa che vorremmo

“L’accordo finalmente raggiunto in sede europea sul tetto europeo al prezzo del gas dimostra che questa misura non soltanto era necessaria ma anche possibile. Una vittoria italiana che restituisce speranza nell’Europa che vorremmo. Un risultato frutto del lavoro svolto dal presidente Giorgia Meloni nelle ultime settimane, dal ministro Pichetto Fratin e dall’ex ministro Roberto Cingolani che aveva portato questa misura all’attenzione del Consiglio già diversi mesi fa”. Così in una nota l’europarlamentare di Fratelli d’Italia fratelli-ECR, Nicola Procaccini, responsabile ambiente ed energia del partito, commentando l’accordo raggiunto a Bruxelles sul prezzo al tetto del gas a 180 euro. “Alcuni aspetti di questo accordo dovranno essere meglio definiti, ma già i primi effetti sono ben visibili. Mi riferisco al calo delle quotazioni sul mercato TTF di Amsterdam e al crescente nervosismo di Putin che fino ad oggi aveva guadagnato di più, pur vendendo di meno. Dispiace soltanto non aver raggiunto prima questo benedetto accordo sul Price cap. Ci saremmo risparmiati molte sofferenze da parte di famiglie, imprese e bilanci nazionali”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

6 Commenti

  1. dispiace rilevare che i commenti poco soddisfatti abbiano sostanzialmente ragione, come ho già detto il tetto al prezzo del gas è fumo negli occhi per gli stolti, una presa in giro iniziata da quel brutto non eletto che guidava il governo precedente, il gas è una commodity quotata in borsa per cui finchè ci sarà tale mercato ogni tentativo di stabilire prezzi massimi etc è una sciocchezza che solo degli incompetenti o degli imbroglioni vogliono far credere al popolo ignorante.

  2. Sono d’accordo con Emilio Guzzon, ma se Olga e Adriano erano cosi bravi perché non lo hanno suggerito ai Compagni del PD prima, hanno governato 20 e senza essere eletti, questo vale per tutti quelli che all’opposizione danno suggerimenti al Governo e che sono scandalizzati dei risultati di un mese e mezzo di Governo! ma visto che avevano tutte le soluzioni perché non li hanno fatti loro quando erano al governo? quel buffone di Conte ha ancora il coraggio di parlare, dopo aver condotto due Governi e si è mangiato 120 miliardi in mascherine e banchi con le ruote!!! Oggi la Meloni dovrebbe sanare tutto con 25 Miliardi!!! in un mese e mezzo?? siete proprio…….

  3. Ho letto i commenti di Adriano e Olga che mi sembrano competenti in un sacco di materie.
    Proporrei Adriano in Europa a trattare tutti i problemi inerenti al gas e alle materie energetiche in generale. Gli consiglierei però di non darsi dell’idiota anche in quella Sede. Non si sa mai…
    Manderei invece Olga, visto che vuole il gas russo, a trattare direttamente con Putin, al fine di poter ottenere per noi, poveri Italiani, i migliori risultati.
    Per quanto riguarda il nazista Zelensky, vorrei solo ricordare che è l’Ucraina ad essere stata invasa
    e non viceversa. Sul fatto del cocainomane invece vorrei chiedere semplicemente ad Olga se ne ha avuto una esperienza diretta, nel senso che “tiravano” insieme o solo per sentito dire ?

  4. Tutti discordi ipocriti. Non mandate armi in Ucraina e riprendete i colloqui con Putin. Vogliamo il gas russo che ha ottimi prezzi e non comprato alla borsa di Amsterdam. Gli italiani non li prendete più in giro. Sappiatelo. Il vostro sostegno al nazista cocainomane ZELENSKY ə disgustoso!

  5. Comunque è molto caro. Chiunque sarebbe stato in grado di fare un accordo così idiota. In buona sostanza occorre dividere 180 diviso 1000 e poi moltiplicare per 10. Il risultato? 1,8 € al MC. Vi pare poco? Ma andate tutti al diavolo oppure dimostratemi il contrario. Idiota io che vi ho votato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati