Si tende a non parlarne e comunque a minimizzare il primo contagio da Coronavirus scoperto in Africa ed il rischio che ne consegue per noi italiani, per via di un’importazione del virus tramite l’arrivo dei clandestini, è veramente molto alto.
Dopo la conferma del primo caso di covid-19 in Egitto, appunto, il mondo scientifico ha alzato il livello di allarme perchè la diffusione della malattia potrebbe raggiungere, in poco tempo, dimensioni enormi. L’Africa, essendo ad alta densità di popolazione e con un sistema sanitario debole, potrebbe non essere in grado di fronteggiare un’emergenza virale e la popolazione, com’è noto, tende a migrare e a raggiungere l’Europa, soprattutto dal mare.
Va da se, quindi, che paesi come l’Italia, esposti a questo tipo di immigrazione, dovrebbero porsi il problema e prendere delle serie misure di prevenzione, andando anche a rivedere le politiche sugli ingressi per ridurre al minimo il rischio di contagio per la popolazione.
Non si parla più da settimane neanche degli sbarchi di clandestini dall’Africa, sembra non arrivino più o nè arrivino pochi, invece il fenomeno sta aumentando a dismisura (a metà febbraio del 2019 erano stati 227 gli immigrati arrivati in Italia via mare, quest’anno siamo già a quota 2065), tant’è che diversi centri di accoglienza sono al collasso e dal Ministero degli Interni si sta pensando di riaprire gli hotel per i migranti, come accadeva con i governi del PD.
In effetti, l’esecutivo giallorosso sta rivedendo le leggi sull’immigrazione ma non in senso restrittivo, alzando le misure di sicurezza, come stanno facendo un pò tutte le nazioni in questa fase di emergenza sanitaria. Al contrario da noi, l’attuale maggioranza PD e 5 Stelle sta dibattendo su come smantellare i decreti sicurezza per tornare “all’accoglienza diffusa” e per poter spalmare i migranti su tutto il territorio nazionale. Il governo Conte bis ha già aumentato la diaria giornaliera, da 19 a 22 euro per migrante ospitato, con le nuove circolari del Viminale.
Intanto, a distanza di qualche giorno, l’Italia è diventato il primo paese in Europa per numero di infetti, 3858 casi accertati, 1790 pazienti con sintomi ricoverati, 351 in terapia intensiva, 148 decessi e migliaia di persone sotto osservazione. Ed il numero delle infezioni è destinato a crescere. Per fermare la diffusione si stanno adottando delle misure internedrastiche, andando a limitare la libertà delle persone. Nei comuni lombardi e veneti, dove ci sono stati dei casi positivi al coronavirus, sono state sospese le manifestazioni pubbliche, comprese le cerimonie religiose e gli eventi sportivi, fermate le attività commerciali e lavorative e chiuse le scuole. L’attenzione è massima ed il sistema sanitario nazionale è pronto ad affrontare un’eventuale emergenza più importante. Mi auguro che saremo pronti a intervenire su ogni piano e a tutti i livelli, anche in modo drastico, se ve ne fosse bisogno, verso quei paesi considerati ad alto rischio. Sono certo che sarà così e che il senso dello Stato prevarrà su ogni convinzione, perchè non si tratta di questioni razziali ma di questioni virali.
Di seguito delle piccole regole emanate dal Ministero della salute per ridurre al minimo il contagio e la diffusione del Coronavirus: 1 lavarsi le mani, 2 evita contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute 3 non toccare occhi naso bocca con le mani 4 copri bocca e naso se tossisci o starnutisci, starnutire su fazzoletto o gomito 5 non prendere farmaci come antibiotici senza prescrizione medica 6 pulire le superfici con disinfettanti con cloro o alcol 7 usare la mascherina se infetti 8 i prodotti Made in China non sono pericolosi 9 gli animali di compagnia non diffondono il virus 10 contatta il 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella email. Dovresti ricevere una richiesta di conferma di iscrizione alla newsletter da parte della Società Editrice.Clicca su "Si, iscrivimi a questa lista" per accettare l'iscrizione gratuita.
Giornalista pubblicista, laurea in scienze economia e master in comunicazione.
E' stato un tennista mancato, un quasi campione di karate e una promessa (non mantenuta) del calcio quando giocava nelle strade del suo quartiere. Ama la montagna, il trekking e non sopporta il politicamente corretto.
http://www.antoniocacace.com
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Il widget AccessiWeb aggiunge strumenti, regolazioni ed impostazioni rapide progettate per personalizzare l'esperienza di navigazione e fruizione dei contenuti secondo le specifiche necessità degli utenti.
L'accessibilità è fondamentale per garantire che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità, disabilità o limitazioni, possano navigare e interagire con i contenuti con la massima efficacia.
Il widget mette a disposizione 8 profili di navigazione dedicati a specifiche esigenze; 10 regolazioni sui contenuti per migliorarne l'accessibilità ed il comfort visivo; 12 impostazioni di accessibilità percettiva, visiva e uditiva e 15 regolazioni cromatiche per personalizzare il confort visivo e la leggibilità.
Rendiamo il web un posto migliore.
Seleziona il profilo di accessibilità
Profilo per disabilità cognitive
Profilo per deficit di attenzione / iperattività (ADHD)
Profilo per soggetti ipovedenti
Profilo per soggetti epilettici / convulsioni
Profilo per soggetti dislessici
Profilo per soggetti daltonici
Profilo per soggetti affetti da Parkinson
Profilo keyboard shortcut
Usa il sito web con la tastiera
Questo profilo consente alle persone con disabilità motorie di utilizzare il sito web utilizzando la tastiera. Premi "G" per scorrere gli elementi Grafici, "B" per scorrere i Bottoni, "H" per i Titoli, "M" per il Menù.
Alza il volume per ascoltare gli elementi selezionati.
Regola le impostazioni dei contenuti
Testo100%
Scala100%
Interlinea100%
Spaziatura100%
Regola le impostazioni di accessibilità
Regola le impostazioni di colore
NB: attivando il Filtro alcune funzioni del Widget non sono diponibili
Il widget AccessiWeb aggiunge strumenti, regolazioni ed impostazioni rapide progettate per personalizzare l'esperienza di navigazione e fruizione dei contenuti secondo le specifiche necessità degli utenti.
L'accessibilità è fondamentale per garantire che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità, disabilità o limitazioni, possano navigare e interagire con i contenuti con la massima efficacia.
Il widget mette a disposizione 8 profili di navigazione dedicati a specifiche esigenze; 10 regolazioni sui contenuti per migliorarne l'accessibilità ed il comfort visivo; 12 impostazioni di accessibilità percettiva, visiva e uditiva e 15 regolazioni cromatiche per personalizzare il confort visivo e la leggibilità.
Rendiamo il web un posto migliore.
Seleziona il profilo di accessibilità
Profilo per disabilità cognitive
Profilo per deficit di attenzione / iperattività (ADHD)
Profilo per soggetti ipovedenti
Profilo per soggetti epilettici / convulsioni
Profilo per soggetti dislessici
Profilo per soggetti daltonici
Profilo per soggetti affetti da Parkinson
Profilo keyboard shortcut
Usa il sito web con la tastiera
Questo profilo consente alle persone con disabilità motorie di utilizzare il sito web utilizzando la tastiera. Premi "G" per scorrere gli elementi Grafici, "B" per scorrere i Bottoni, "H" per i Titoli, "M" per il Menù.
Alza il volume per ascoltare gli elementi selezionati.
Regola le impostazioni dei contenuti
Testo100%
Scala100%
Interlinea100%
Spaziatura100%
Regola le impostazioni di accessibilità
Regola le impostazioni di colore
NB: attivando il Filtro alcune funzioni del Widget non sono diponibili