“Il lavoro è sempre al centro dell’operato di questo Governo, tanto più in questo Primo Maggio che ha visto con l’adozione del decreto sul lavoro un atto concreto di sostegno a lavoratori e imprese”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, sull’incontro organizzato da Fratelli d’Italia a Cadoneghe (Padova) proprio sui temi del lavoro.
Il confronto ha visto la partecipazione anche dell’onorevole Elisabetta Gardini, coordinatrice FdI della provincia di Padova, di Silvia Carpanese, responsabile del Dipartimento Regionale FdI per il commercio, di Germana La Mantia, UGL Padova, di Enrico Turrin, responsabile del Dipartimento Regionale FdI per i professionisti, e di Fausto Rovelli, Gioventù Nazionale Padova; l’appuntamento è stato l’occasione per spiegare i temi principali al centro del decreto sul lavoro approvato nella giornata di ieri dal Consiglio dei Ministri: “Viene alleggerito il carico fiscale sulle buste paga dei lavoratori; vengono introdotte misure per incentivare l’occupazione dei giovani; sono stati introdotti strumenti per agevolare le famiglie con figli, come la revisione fiscale sul welfare aziendale o il rifinanziamento dei centri estivi”, evidenzia De Carlo. “Viene finalmente archiviato il reddito di cittadinanza, garantendo un sostegno a chi non può lavorare e l’introduzione di nuove misure di contrasto alla povertà per i soggetti occupabili, riconoscendo alle imprese incentivi per le assunzioni. Tutte azioni che confermano la volontà di questo Governo: è il lavoro che genera lavoro ed economia, non l’assistenzialismo. Abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra coerenza: mentre c’era chi si lamentava del Consiglio dei Ministri convocato il Primo Maggio, questo Governo lanciava un provvedimento in grado di dare una scossa e far tornare a crescere l’economia della nostra nazione”.