Prosek, Caretta (FdI), fake news di Farinetti sono un’offesa al comparto

“Il fondatore di Eataly è contrario ad ogni forma di sovranismo alimentare e per dare il buon esempio dovrebbe cominciare cambiando il nome alla sua azienda, che è un esplicito richiamo all’Italia e alla sua eccellenza alimentare. Eccellenza quotidianamente messa sotto assalto da attacchi alle nostre produzioni, come si sta tentando con il Prosek croato e con l’introduzione degli insetti nelle diete alimentari occidentali. La sovranità alimentare è al centro della agenda agricola UE. Quindi la PAC è antieuropea? Chi opera nel settore come Farinetti non dovrebbe prestarsi al gioco facile delle fake news ed affermare che l’agricoltura è tra i principali responsabili dell’inquinamento globale. Come ci dice l’Unione europea, l’agricoltura in UE è responsabile dell’11% delle emissioni, in Italia del 7%, riconfermando le nostre pratiche di eccellenza. Di che cosa stiamo parlando? In questo periodo di difficoltà le fake news ai danni degli agricoltori sono l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno.”

Lo dichiara in una nota l’On. Maria Cristina Caretta, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.