PSA. Sottosegretario La Pietra, nomina tre subcommissari accelererà attuazione piano contenimento

“Abbiamo rafforzato la struttura commissariale tramite la nomina di tre subcommissari che rafforzeranno le sinergie e la collaborazione tra Stato e Regioni, così da poter fare fronte efficacemente al diffondersi della PSA”.

Queste le prime dichiarazioni del sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra, a margine della riunione sulla PSA, tenutasi oggi presso il ministero della Sanità, alla presenza del sottosegretario Gemmato, dei rappresentanti delle Regioni, delle associazioni agricole, dell’allevamento e della filiera suinicola.

“Stiamo cambiando approccio al problema grazie all’operato del commissario straordinario – ha proseguito il sottosegretario La Pietra -, così da poter garantire i parametri di sicurezza sanitaria e tutelare gli allevamenti. Al contenimento del numero di cinghiali sui territori, particolarmente interessati dalla PSA, sta contribuendo fattivamente anche il ministero della Difesa, che con i militari dell’Aeronautica e della Marina, anche grazie all’utilizzo di droni, sta operando in un’ottica sinergica con gli altri soggetti interessati alla realizzazione della strategia di contenimento degli ungulati. Ricordiamo però che il problema non si risolverà dalla sera alla mattina, nonostante tecnologia e uomini impiegati, perché purtroppo partiamo da un sovrannumero estremamente elevato, visto che, per troppo tempo, la situazione non è stata affrontata in maniera rigorosa e ora ci ritroviamo a dover agire con tempistiche estremamente rapide e in maniera risoluta su aree molto estese. È fondamentale che quanto prima le Regioni ci diano una fotografia puntuale dei numeri di ungulati presenti in sovrannumero sul territorio così da poter attivare in maniera efficace le squadre di bioregolatori e vincere questa difficile battaglia”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati