Psa. Sottosegretario La Pietra, ottima notizia stop a restrizioni UE ad allevamenti suinicoli lombardi e piemontesi

“La Commissione europea toglie le restrizioni agli allevamenti suinicoli lombardi e piemontesi. Un’ottima notizia, in particolare per gli allevatori di Lodi, Pavia e Novara, che dopo i focolai di peste suina africana registrati nel 2024, avevano subito l’inserimento in zona 3 dei loro territori, con le conseguenti limitazioni, che ne avevano pesantemente limitato l’operatività. A seguito del voto europeo di oggi i nostri allevamenti, i lavoratori del settore e l’intera filiera, possono tornare a guardare al futuro con ottimismo, dopo mesi difficili e di grande preoccupazione. Quello odierno è un autentico successo per tutti i soggetti, istituzionali e privati, impegnati nel contrasto alla diffusione della peste suina africana e quindi rivolgo un sentito ringraziamento al commissario straordinario per la PSA, Giovanni Filippini e al sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, con i quali ho lavorato con determinazione per dare risposte concrete agli allevatori, che con altrettanta attenzione e scrupolo hanno messo in atto il sistema di sorveglianza necessario a ridurre e ad eliminare i focolai di PSA. Abbiamo lavorato come un’unica squadra, allevatori, governo Meloni, per tramite del Masaf, del ministero della Salute, del commissario Filippini e gli Stati Membri dell’Unione Europea oggi ce lo hanno riconosciuto. C’è ancora molto da fare nel contrasto alla PSA, ma ora possiamo continuare il nostro lavoro, con ancora maggior convinzione, sapendo che abbiamo intrapreso la strada giusta”.

E’ quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati