La sinistra in Italia è a pezzi. Da tempo ormai, PD&co perdono tutte le elezioni locali e regionali, ma anche i loro nuovi compari del M5S non stanno messi meglio. Ecco perchè avevano assolutamente bisogno di una trovata per provare a salvarsi e distrarre l’opinione pubblica dal proprio malgoverno, operazione messa in campo con il movimento delle Sardine.
Qualcosa di mai visto prima bisogna riconoscere. Gente che scende in piazza non contro il Governo che è di sinistra, ma contro le opposizioni perchè sono di destra. Opposizioni che non solo non governano, ma sono maggioranza nel paese da molti mesi, anche se i rosso-gialli hanno messo il vinavil alle loro poltrone.
Lecito domandarsi quindi a cosa servano le Sardine in assenza di un programma e di rivendicazioni se non quella di voler togliere spazio di parola al centrodestra forte come non mai tra la gente e in tutte le rilevazioni sondaggistiche? La risposta a questa domanda è abbastanza semplice. Servono a dare ai media compiacenti un appiglio per costruire la fake news del popolo contro i sovranisti, perchè forse sperano di dare una zampata ai sondaggi che continuano a delineare un Governo Meloni-Salvini, come l’unico possibile in Italia.
E non è un caso se vediamo che su tutti i TG e le testate mainstream è un continuo martellare il pubblico: “Sardine di qua, sardine di là, parlano le sardine, arrivano le sardine”. Un entusiasmo mediatico che ieri ha generato quasi il miracolo, sfiorando il mistico, ma infine è crollato nel ridicolo.
La Repubblica, infatti, ha frettolosamente raccolto dal web la presunta foto di una nuvola a forma di sardina formatasi nei cieli di Milano in attesa della prevista manifestazione. Peccato che la foto fosse vecchia di due anni e probabilmente scattata in Russia.
Il giornale non ufficiale del PD ha poi riconosciuto la bufala, solo questa per ora.