Quartu Sant’Elena, regolamento impianti sportivi al voto in Consiglio Comunale

Fratelli d’Italia: “Necessario intervenire nuovamente per miglioramenti e correzioni.”

“Grazie al lavoro dei colleghi commissari, di maggioranza e minoranza, è arrivato in Consiglio comunale il regolamento per la concessione in gestione e assegnazione in uso degli impianti sportivi. Un testo importante, che arriva in Aula in un periodo in cui Commissioni e Consiglio lavorano su numerosi documenti, rendendo complesso il lavoro di approfondimento. È per questo che è stato necessario evidenziare direttamente in Consiglio alcuni punti su cui sarà necessario un ulteriore confronto per evitare che le società sportive si trovino in difficoltà a causa di lacci e lacciuoli amministrativi e burocratici inutili”, dichiara Michele Pisano, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, in una nota congiunta con il coordinatore cittadino Gianni Tanca e i componenti del direttivo cittadino Marco Canu, Andrea Carta, Franca Mazzuzzi, Nicholas Secci, Nicola Puddu e Stefania Sarritzu.

“Arrivare in Aula con un documento simile e non avere presenti né l’Assessore allo Sport né il dirigente è assurdo. Erano necessari sia chiarimenti tecnici sia un confronto con il componente della Giunta con la delega specifica e, di conseguenza, il suddetto confronto non è stato possibile, gravando tutto sulle spalle della Presidente di Commissione e limitando di fatto un confronto sul merito. Non è opportuno, per esempio, che il Comitato per lo Sport nominato dalla Giunta non abbia un incontro obbligatorio annuale, ma solo su richiesta dei 2/3 dei componenti o dell’assessore. Così come bisognerebbe capire quale ratio possa aver portato a definire l’assegnazione degli impianti in uso stagionale entro il 15 giugno di ogni anno, oggettivamente una data fortemente tardiva che complicherebbe la pianificazione e la programmazione delle attività sportive. Per quanto riguarda invece l’Anagrafe comunale dello Sport, questa è stata ampiamente superata dalla previsione, a livello nazionale, del Registro nazionale delle società sportive. Inoltre, è un grave limite quanto previsto per le assegnazioni in uso temporaneo: è impensabile che le assegnazioni debbano pervenire appena 5 giorni prima di una manifestazione, basti pensare alle necessità, in termini di tempo, degli aspetti legati alla pubblicizzazione e alla logistica”, prosegue la nota.

“Nonostante la buona volontà del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, pronto ad astenersi sul regolamento in attesa di rivedere le necessarie correzioni in commissione consiliare, ci si è scontrati con la visione della maggioranza che ha definito alcune scelte come frutto di decisioni politiche. Decisioni che – a nostro avviso – sono profondamente sbagliate e, di conseguenza, il voto del gruppo di Fratelli d’Italia a questo regolamento è stato un netto no”, precisa Pisano.

“Come partito abbiamo sempre evidenziato la gravissima situazione degli impianti sportivi a Quartu Sant’Elena. Non è pensabile che numerose società emigrino in altri centri per proseguire la propria attività. Lo sport deve essere messo al centro e non è pensabile che ci siano atteggiamenti superficiali nei confronti di un gruppo consiliare di minoranza, né che l’assessore competente – già interpellato in passato dal gruppo di Fratelli d’Italia su temi legati allo sport – svolga la sua attività con pressapochismo. A questo punto sarebbe più che opportuno un cambio di passo netto, se non direttamente un cambio di assessore”, concludono Michele Pisano, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, il coordinatore cittadino Gianni Tanca e i componenti del direttivo cittadino Marco Canu, Andrea Carta, Franca Mazzuzzi, Nicholas Secci, Nicola Puddu e Stefania Sarritzu.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati