“Raccontare la realtà”: il mondo dell’informazione, i suoi mutamenti e la differenza tra il reale e l’artefatto

La seconda giornata di Fenix si conclude “parlando di realtà”.
E così, mentre il sole si spegne, il dibattitto si accende.
Si parla di informazione e di realtà, di tutte le loro sfaccettature, più o meno positive.

Ricorrente il tema delle fake news, che il Direttore de L’Identità, Tommaso Cerno, conferma esistere dall’antichità. Le fake news non sono altro che un termine innovativo con cui descrivere le “bugie”. Bugie che esistono sin da Dante, o addirittura prima.
Ma, come sottolineato dal deputato e coordinatore dell’Ufficio Studi di Fratelli d’Italia, Francesco Filini: “Una società civile non può permettere che le fake news diventino realtà”.

E quindi qui deve intervenire il giornalismo, il giornalismo buono per così dire, che va a smontare quella narrazione distorta. Non imponendo una qualche verità unica e incontestabile, ma presentando un lavoro fatto seguendo i principi della “coerenza e trasparenza”, come suggerito dal co-fondatore della piattaforma Will Media, Alessandro Tommasi.
Solamente in questo modo, quindi, si va a contrastare quella ‘infodemia’ che stiamo vivendo ora, in cui è la quantità dell’informazione a prevalere sulla qualità.

Non di certo una sfida semplice, ma necessaria da affrontare, anche alla luce dei cambiamenti incessanti di questo tempo complesso. Un tempo in cui, paradossalmente, sembra essere anche tornata in una certa misura la censura. Una censura “ideologica”, così la definisce Filini, per cui sono le idee ad essere oscurate sui social, sulle piattaforme, soprattutto quando non seguono un certo mainstream.
Ma, continua l’Onorevole Filini: “Le idee non si possono fermare. Perché fermare le idee sarebbe come fermare il vento con le mani”.
Davanti alla platea di giovani ragazzi e di giovani ragazze Filini ricorda che “La cosa importante è avere delle idee. Perché chi ha le idee, non ha paura del confronto.”
Un’esortazione ai giovani a sfidare il futuro con la forza delle idee, che devono continuare a bruciare così come la fiamma di amore e passione che arde dentro ognuno di noi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati