“La giornata di oggi segna un passaggio simbolico e concreto: il raddoppio del tunnel del Fréjus rappresenta molto più di un’infrastruttura. È un atto di fiducia nel futuro della Valsusa, che si scrolla di dosso le catene dell’ideologia e della violenza per abbracciare una visione nuova, europea, moderna. In un momento in cui frange estremiste tornano a incendiare le nostre montagne nel nome di un passato che non esiste più, dimostriamo che esiste un altro modo di prendersi cura del territorio: con le connessioni, non con l’isolamento; con il lavoro, non con le barricate; con la progettualità, non con il veto permanente”. Ad affermarlo Paola Ambrogio, senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama.
“Il raddoppio del Fréjus – continua la Ambrogio – è scelta strategica per trasformare la montagna in risorsa. Turismo, commercio, cultura: tutto passa per una rete di collegamenti efficiente e sicura. E oggi il Piemonte si avvicina ancora di più all’Europa. La Valsusa non è destinata al declino, deve tornare a essere luogo di vita, di giovani, di imprese. Questa è la nostra sfida. E oggi, con quest’opera, iniziamo a vincerla.”