“Le nuove linee guida del GSE per la gestione dei RAEE fotovoltaici, molto attese dalla filiera, forniscono ai soggetti responsabili degli impianti i necessari chiarimenti sul quadro regolatorio, aggiornato alla luce delle norme approvate nell’ultimo anno, e sulle possibilità a loro disposizione per adempiere all’obbligo della corretta gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici, con ricadute molto positive su un comparto di enorme rilevanza e con un forte impatto sull’ambiente e sulla salute”, lo afferma in una nota il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia Tommaso Foti.“Molto bene il passo avanti voluto dal Gestore” – prosegue Foti – “e grande soddisfazione anche per la dovuta operazione di trasparenza su questo settore: si sta provvedendo alla definizione di un’apposita sezione sul sito istituzionale del GSE in cui verranno pubblicate le informazioni sull’ammontare delle quote a garanzia in corso di trattenimento, che hanno lo scopo di assicurare la copertura dei costi di gestione dei RAEE derivanti dagli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Si da un segnale di grande attenzione per le tematiche ambientali e di valorizzazione delle risorse pubbliche destinate all’efficientamento energetico e alla sostenibilità”.