Rai. Montaruli (FdI): sinistra esca da presunzione e ascolti Mattarella 

“La proposta del centrodestra di riforma della Rai per una nuova governance va nel senso delle parole del presidente Mattarella: impedire le paralisi garantendo, da un lato, la non ingerenza del governo e, dall’altro, il superamento dei veti che hanno portato alla paralisi della Vigilanza. La sinistra, quindi, esca dalla presunzione di voler avere il potere di bloccare i lavori quando non ha i numeri. Le parole del presidente della Repubblica dovrebbero essere ascoltate in particolare dai partiti delle opposizioni che non possono continuare a tenere  

in ostaggio l’Azienda proprio sulla nomina del presidente. In particolare il Pd che con la decisione di isolarsi sta tenendo in ostaggio gli altri partiti, i quali peraltro hanno designato i loro rappresentanti nel Cda. L’auspicio è quindi che le parole del presidente Mattarella possano far rinsavire chi ormai ha perso qualsiasi senso di responsabilità istituzionale e prendere in considerazione la proposta che oggi abbiamo presentata, e che, senza neanche leggerla, si sono affrettati a bocciare. A partire dalla presidente Floridia. Parole irresponsabili perché è necessario che il Servizio pubblico in futuro, chiunque governi, non sia più ostaggio. E’ quello che ci chiedono dall’Europa ma e’ quello che faremo innanzitutto per il bene del pluralismo e degli italiani”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Augusta Montaruli, vicepresidente della Vigilanza Rai.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.