“Ringrazio la Rai per aver celermente escluso, numeri alla mano, il presunto buco informativo sulle elezioni Francesi da parte di Rainews. Le elezioni sono state, infatti, ampiamente rappresentate in Rai e peraltro – udite udite – in maniera così composita e approfondita che non ha pari in altre emittenti europee, se non quelle francesi. In questo contesto Rainews ha peraltro offerto un contributo eccellente. Capisco che alcuni partiti si sentano subalterni alla Francia da non averne mai abbastanza, ma attenzione a non innescare un boomerang che potrebbe danneggiare il servizio pubblico nazionale. Ora chi pagherà per il danno subito dalla Rai e dall’Italia a causa di una polemica montata ad arte solo per colpire il Governo? Chi pagherà per una azione composita, ai limiti del mobbing, contro chi dirige e lavora per garantire informazioni plurime e imparziali nei modi e nei tempi? Se l’opposizione pretende di decidere come devono essere redatti i servizi, dopo aver deciso per anni chi doveva parlare, lo dica chiaramente. Da parte nostra va invece il ringraziamento a chi continua a lavorare nel segno del pluralismo. Questi attacchi costanti e pretestuosi sono anzitutto anti italiani, perché hanno come scopo unico quello di raccontare una situazione che non esiste. Vi è andata male, anche questa volta”.
Così la vicepresidente della Commissione di vigilanza Rai, Augusta Montaruli.