Ramelli. De Corato (FdI): a Milano ancora presenti nostalgici degli anni ’70 e delle chiavi inglesi 

“Oggi pomeriggio a Palazzo Reale a Milano, con la presenza di Simona la sorella di Sergio Ramelli e sua figlia, assieme al Ministro Adolfo Urso, al Sottosegretario di Stato Paola Frassinetti e all’Assessore Regionale Romano La Russa, abbiamo ricordato Sergio con l’emissione di un francobollo commemorativo nel giorno in cui, esattamente 50 anni fa, veniva sprangato da alcuni membri di Avanguardia operaia. Ho abbracciato e salutato con tanta commozione e affetto la sorella di Sergio, Simona, che a quei tempi era una bambina. Questa mattina, all’Istituto Molinari di Milano, abbiamo constatato che purtroppo in città ci sono ancora diversi nostalgici degli anni ’70, gli anni delle chiavi inglesi (Hazet 36) che uccisero il povero Sergio. Infatti, durante la cerimonia di questa mattina in cui si è tenuta la scopertura di una seconda targa dedicata a Sergio Ramelli, il Ministro Valditara, il Sottosegretario Frassinetti e l’Assessore La Russa sono stati duramente contestati con dichiarazioni del tutto intollerabili. Questo è davvero un brutto segnale che mette in evidenza che Milano non ha ancora superato i momenti bui di quei tristi anni”. Così il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati