Rapporto Istat nascite, Rampelli: Nazione che invecchia non può crescere

“Una Nazione che invecchia sempre più velocemente non può sperare in un futuro caratterizzato dal benessere economico e sociale. I dati Istat sono preoccupanti, vedere gli ultraottantenni che superano i bambini sotto i dieci anni è sì un dato apprezzabile per la speranza di vita, ma anche un segnale che qualcosa non sta andando nella giusta direzione, le generazioni più giovani fanno fatica a intraprendere – per ragioni culturali prima che economiche – il percorso della costruzione di nuove famiglie. Nessun sistema industriale, pensionistico, nessuna società felice possono reggere senza la rigenerazione della vita che dà l’unica dimensione del futuro.

“È di questo che parliamo quando mettiamo in campo sussidi per la natalità mai visti prima d’ora in Italia, ma urge rimettere la famiglia al centro di ogni ragionamento e farla pesare di più.
La battaglia culturale che stiamo affrontando è nell’aiutare le madri a conciliare sempre di più la famiglia con il lavoro, senza che la presenza dei figli possa essere penalizzante, ma anche quella di trasformare quello che oggi viene percepito come un peso – la costruzione di un nucleo familiare e la nascita di nuove creature – in una gioia e in un naturale libero completamento della propria esistenza”.

È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.