Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat. Ora sarà possibile intervenire contro le predazioni selvagge, dando finalmente risposta alle richieste provenienti dal territorio”.

“Dopo l’entrata in vigore della modifica della Convenzione di Berna sul declassamento del lupo, serviva l’intervento dell’UE e oggi è finalmente arrivato.           
L’Assemblea plenaria ha autorizzato la modifica della direttiva Habitat dell’UE 92/43/CEE per quanto riguarda lo status di protezione del lupo (Canis lupus), che passa così da “rigorosamente protetto” a “protetto”. Un’operazione resa possibile anche grazie al lavoro di tutto il Gruppo ECR – Fratelli d’Italia, al quale va il mio ringraziamento”.     

Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini, del Gruppo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, membro della III Commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta.

“Grazie al contributo concreto del gruppo ECR – Fratelli d’Italia, il declassamento del lupo è ora realtà.
Del lupo si è parlato molto, soprattutto in seguito agli attacchi al bestiame nei nostri pascoli e ai recenti avvistamenti vicino alle abitazioni di alcune famiglie nel Trevigiano e in altre zone del Veneto.
Con l’intervento dell’UE, si offre ora ai singoli Stati la possibilità di gestire meglio la popolazione di questa specie, bilanciando la tutela della biodiversità con la sicurezza delle aree rurali.
Gli enti preposti potranno finalmente dare seguito alle richieste provenienti dal territorio, attuando piani di gestione della specie”.

Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini, del Gruppo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, membro della III Commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati