Razzolini (FdI): “Buon lavoro ai 2 assessori comunali e ai 4 consiglieri di Fratelli d’Italia del Consiglio comunale di Treviso”

“Il primo rinnovato consiglio comunale di Treviso svoltosi martedì, ha visto per la prima volta una folta rappresentanza di Fratelli d’Italia, così composta: 4 consiglieri e 2 assessori di Fratelli d’Italia. Sono sicuro che Gloria, Rosanna, Jennifer, Alberto, Guido e Carlo Alberto rappresenteranno al meglio i cittadini di Treviso. Merito di questo risultato è di tutti i 32 candidati consiglieri che, grazie al loro impegno, hanno permesso a 3 donne e 3 uomini di rappresentare Fratelli d’Italia a Palazzo dei Trecento. Ci tengo a ringraziarli uno ad uno e dico loro che far bene c’è bisogno dell’apporto di tutti, non solo di chi è eletto, ma soprattutto di chi eletto non è ma può servire il partito con un altro ruolo, da dirigente, da militanti o da simpatizzante. Da qui dobbiamo ripartire per radicarci con maggiore forza sul territorio, sopratutto a partire dal capoluogo per raggiungere percentuali sempre più determinanti e importanti”.

“Da qualche anno ormai il nostro partito vede a livello provinciale una folta e crescente squadra di eletti nei consigli comunali, provinciali e regionali. Ormai, dopo queste elezioni, abbiamo raggiunto quasi i 100 eletti nella Marca. Questo è un segno evidente di un impegno politico sempre più concreto a favore delle persone, delle comunità e dei territori”.

“Impegno e lavoro riconosciuti anche da Paolo Girardi, cui va un sincero ringraziamento, memoria storica della destra trevigiana e già segretario provinciale del Movimento sociale italiano. Una figura che non ha mai fatto mancare il suo apporto e la sua esperienza alle nuove leve. Non dobbiamo mai dimenticare da dove arriviamo per guardare con maggiore visione al futuro.”

Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati