RdC: Lucaselli (FdI), destinare fondi per imprese che assumono

“Dobbiamo assicurare un sistema di welfare per aiutare chi non ce la fa, ma allo stesso tempo promuovere delle politiche attive efficaci. In questo quadro, il reddito di cittadinanza non ha funzionato”. Lo ha detto la deputata di Fratelli d’Italia, Ylenja Lucaselli, a Omnibus su La7. “I soldi del reddito vanno investiti sull’impresa, per sostenere quelle che assumono, e poi va messo in campo un intervento sul cuneo fiscale”. Quanto al green pass, Lucaselli ha sottolineato: “si tratta di uno strumento applicato con delle iniquità e delle incongruenze. Noi non siamo contro i vaccini, ma sarebbe stata necessaria una comunicazione più efficace”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

1 commento

  1. Il RDC va ritoccato o rimodulato per evitare appropiazioni indebite, i CpI resi funzionali obbligandoli a fare il loro lavoro (trovare e offrire lavoro) mentre le Agenzie Interinali riportarle ad essere quelle per cui furono create (sostituzione temporanea del personale assente per motivi giustificati) invece di essere scappatoie per imprese che non vogliono assumere personale direttamente. Inasprendo le pene per chi viola le regole. Gli impresari che invece vogliono trasferirsi all’estero devono restituire (anche forzando o sequestrando beni personali) commissariando le aziende rendendole cooperative di lavoro autonome per evtare licenziamenti e perdita di pil.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati