RDC, Meloni: proroga contratto per i Navigator, giusto il tempo per prossime elezioni amministrative

“Ci risiamo! Puntuale, dopo appena 4 mesi, rispunta il problema del contratto dei 1.800 navigator rimasti, divenuti ormai testimonianza del completo fallimento del Reddito di cittadinanza e della propaganda grillina. È infatti scaduta lo scorso 30 aprile anche la seconda proroga contrattuale voluta dal Governo Draghi. La soluzione? Una terza proroga di due o quattro mesi prevista nel cosiddetto “Decreto Aiuti”, per una spesa di 13 milioni di euro finanziata con risorse già assegnate alle Regioni. Pochi mesi, a pensar male giusto il tempo per superare le prossime elezioni amministrative. Ma gli assessori al Lavoro delle 13 Regioni guidate dal centrodestra hanno detto no a questa ennesima forzatura del ministro Orlando, a quanto dicono “furioso” per l’accaduto. Ai giovani serve lavoro vero, quello che si ottiene con la crescita economica, non la paghetta del reddito di cittadinanza o con gli sprechi di risorse pubbliche come regalare lo stipendio ai Navigator”.

Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

14 Commenti

  1. Il Reddito di cittadinanza è e sarà la rovina del nostro paese. E’ fatto perchi non ha voglia di lavorare. Io ho cominciato a lavorare all’eta di sei anni, oggi ne ho 70, ed ancora lavoro. E una infamia percepire il RDC ed è un insulto perchi lavora. Di Maio e compani vergognatevi, per una manciata di voti insultate i lavoratori. e siete un insulto anche per quello che prendete voi 13000 Euro netti vergognatevi accattoni.

  2. Vedo che tutti vogliono cimentarsi sullo sviluppo e sulla occupazione. La qual cosa è sfuggita ai politici, agli attori del territorio e alla gente che tuttavia mi scrive perché vorrebbe che andassi al potere, ma questo non è il mio lavoro che consiste nell’aiutare i Paesi a legiferare così come i politici a bene governare. Se uno ci pensa può comprendere.

    In tale ruolo ci siamo solo noi per cui non si può sbagliare. I nostri interlocutori sono Istituzionali e generalmente essendo nati per aiutare le Istituzioni, le stesse ci contattano indicandoci quali sono le loro priorità in merito allo sviluppo e quali aspettative hanno nei nostri confronti. Il sottoscritto rappresenta tutto questo, mentre in Italia da 50 anni nessuno mai se ne è accorto, unico Paese al mondo a parte il Trentino Alto Adige nei primi anni ‘90. È normale che vedendo il nostro Paese così male amministrato, anziché essere di aiuto contribuisco a comminare della sanzioni.

    Un solo esempio riguardo il PNRR che per ragioni tecniche solo noi possiamo fare non essendo coinvolti emotivamente sul territorio e conseguentemente compararlo con il resto del mondo che conosciamo. Tutti i Paesi ce lo chiedono eccetto gli italiani per cui l’immagine del nostro Paese non è delle migliori.

    Concettualmente, non applicando alla lettera quanto segue, ci siamo auto emarginiamo da soli.
    “Ogni piccolo o grande progetto (microeconomia), deve essere agganciato ad un progetto strategico (macroeconomia), in caso contrario, mai potrà funzionare”.

    Sono tornato in Italia perché mi avevano prospettato delle opportunità ed in particolare sviluppare il Turismo e da qui ho compreso che la crisi avrebbe preso il sopravvento e che poco o nulla avrei potuto fare perché mancavano le risorse umane. Qualche esempio per vedere poi i dettagli, in una realtà condivisa con la Comunità scientifica internazionale che si occupa di sviluppo e occupazione e che tra l’altro rappresento in Italia.

    – Innamorato di Olivetti, avrei voluto creare una Silicon Valley a Ivrea, ma nessuno mi ha ascoltato per cui l’abbiamo portata a Tallinn in Estonia.
    – Nella cittadina di Ivrea feci visita al suo centro di formazione situato in un grosso palazzone nel suo centro storico, dove chiedendo, constatai che formavano tutte le figure professionali per il settore alberghiero prevalentemente, ma nessuno per creare quell’asset turistico, il più complesso, di cui nessuno aveva idea di come si facesse.

    Stessa cosa a livello nazionale così come la creazione di posti di lavoro come ha dimostrato lo stesso Governo nell’ acquistare un vecchio software da un Italo americano che metteva in relazione domanda e offerta senza che nessuno pensasse come crearlo il lavoro. Si inventarono pure i Navigator citando proprio quell’Olanda che deve a noi il suo successo senza avere idea ne la curiosità di chiedermi come avevamo fatto a creare lavoro e quelle innovazioni di cui si parla tanto. Il risultato che si riproporrà perché qualsiasi leader che si presenti senza avere idea di cosa scrivo sopra, sarà destinato a cadere come gli altri per cui cara Presidente Meloni, faccia in modo di contattarmi, sarò felice di essere di aiuto al nostro Paese per valorizzare tutti quanti. Questo è il nostro ruolo. Vedetevi bene questo link. Questo succede se ognuno va per conto proprio e come nel caso un ordine professionale che per disattenzione ha reso gli Architetti così come tutto l’indotto, i nuovi poveri italiani senza che nessuno sia capace di reagire.

    https://1drv.ms/w/s!AsIc0wvTkrQ5hqElicppXytkw9u7uA

  3. Leggendo la notizia sono rimasto allibito …
    ma non avevano finito il loro “lavoro”?
    Non dovevano cercare un’opportunità lavorativa a poveri disoccupati disperati che non riuscivano a conservare la loro dignità rimanendo a casa senza un’occupazione?
    In tutti questi anni in cui questi fantomatici “navigator” hanno svolto la loro opera non ho MAI ricevuto una telefonata, una e-mail, una comunicazione per richiedere se avevo bisogno di personale (sono il titolare di una piccola realtà produttiva) o una comunicazione per illustrarmi le caratteristiche delle persone in cerca di un’opportunità lavorativa.
    Per contraltare debbo invece segnalare che le società private che si occupano della stessa cosa mi tempestano quotidianamente di curriculum e periodicamente mi telefonano per sapere se ho esigenze di personale.
    Quello che mi domando quindi è:
    – cosa hanno fatto in tutti questi mesi questi personaggi?
    – hanno scovato persone che ricevevano indebitamente il reddito? (mi risulta che solo la Guardia di Finanza sia riuscita in questo intento)
    Se proprio si voleva regalare i soldi miei (che verso con le mie tasse) a qualcuno non era meglio darli a chi sa fare il proprio lavoro e magari qualche risultato lo si otteneva.

  4. INVIPERISCO AL COSTATARE LA SFACCIATAGGINE DI ‘STI SCHIFOSI GRILLINI E DI TUTTO IL SINISTRUME NELLO SPRECARE E SPANDERE QUATTRINI, CHE, DI CONVERSO, DA VOMITEVOLI “PATRIMONIALISTI”, ALTEZZOSAMENTE IMPONGONO CON BALZELLI INGIUSTISSIMI SU PUR INESISTENTI REDDITI, COME NEL CASO D’IMMOBILI INVOLONTARIAMENTE SFITTI E DI CUI NON RIESCE DISFARSI A CAGIONE DELL’ESUBERO DI FABBRICATI IN QUESTO BORGO CALABRO E NEL TUTTO NERIDIONE D’ITALIA !!!
    F.TO Gennaro Termine fu Oreste da ROGGIANO GRAVINA ( COSENZA ) CALABRIA – ITALIA –

  5. vorrei chiedere una cosa alla quale probabilmente qualcuno ha già risposto essendo abbastanza semplice:
    perchè il reddito di cittadinanza viene erogato a gente che la CITTADINANZA ITALIANA NON CE L’HA? ed inoltre NON ne ha diritto?
    grazie e buona giornata a tutti specialmente a quelli che pagano fior di tasse e balzelli vari per mantenere nullafacenti stranieri e, in minor misura, italiani.

  6. Questi Navigators sono una barzelletta.. Ma quanti posti di lavoro hanno trovato per i disoccupati? In questi ultimi mesi di proroga quanti posti di lavoro riusciranno a trovare, con le aziende che chiuderanno per gli aumenti delle materie prime, per le perdite causate dai precedenti lockdown? Non c’è alcuna statistica sulla loro efficacia ed efficienza, bisogna prorogarli per ora e poi vedrete che li assumeranno in altri ambiti della pubblica amministrazione, a tempo indeterminato senza concorso ovviamente. Ma se un medico specialista vuole essere assunto nella sanità pubblica il concorso lo deve sempre fare, laureato, con esame di stato per esercizio della professione, specializzato ed a volte, come me, anche con il dottorato di ricerca.. e per assumerlo nella sanità pubblica a tempo determinato ci vuole ancora il concorso !!

  7. voglio augurarmi che quando dopo le prossime elezioni governeremo questo paese di ladri e truffatori porremo fine immediatamente a questo spreco inaudito di soldi pubblici, il partito del comico italiano con le sue riforme ci è costato e continua a costarci uno sproposito

    • E Draghi rincara la dose: il bonus di 200€ ANCHE ai ladri che truffano il rdc!!! Questa vergogna deve finire! L’altra sera, in un locale dove si spende, un giovincello ha pagato con il tesserino del rdc ben 200€ di bottiglie di vino tracannate con la sua comitiva!….E non dico altro!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.