RdC. Ricchiuti (FdI): Csx lo ripropone in Calabria, è provocazione

“Il centrosinistra torna a proporre il Reddito di Cittadinanza, candidando in Calabria il suo ideatore, nonostante le frodi accertate superino i 665 milioni di euro. Secondo la Guardia di Finanza, tra aprile 2019 e metà 2023 sono stati effettuati 54.108 controlli, e in 84% dei casi sono emerse irregolarità. In Calabria, la percentuale sale al 92,6%, seguita da Marche (90,7%) e Liguria (90,3%). Ed è solo la punta dell’iceberg. Il sussidio è costato allo Stato oltre 34 miliardi di euro, sottratti a investimenti produttivi e politiche attive per il lavoro. Eppure, invece di fare autocritica, la sinistra rilancia. In Toscana propone una versione regionale del reddito. In Calabria lo rivendica come bandiera identitaria. Non è una proposta: è una provocazione. È il tentativo di tornare a un sistema che ha fallito, che ha scoraggiato il lavoro e alimentato il clientelismo. Ed è lo stesso Partito Democratico che oggi, con sorprendente disinvoltura, si presenta nelle regioni con ricette miracolose per la sanità pubblica. Peccato che, tra il 2012 e il 2022, durante i suoi anni di governo, abbia tagliato oltre 37 miliardi di euro al Servizio Sanitario Nazionale. In rapporto al PIL, la spesa sanitaria è scesa dal 7% al 6,3%, anche in piena pandemia. Meno fondi, meno medici, meno posti letto. Sarebbe grottesco, se non si trattasse di un tema che riguarda la vita concreta di ogni cittadino. Nelle Marche, invece, si costruiscono cinque nuovi ospedali, si rafforzano quelli esistenti e si aprono decine di punti salute. Una sanità diffusa e concreta, in netta controtendenza rispetto ai tredici ospedali chiusi o riconvertiti dal centrosinistra. Eppure, proprio ora che si vota a fine settembre, la sinistra fa della sanità il suo cavallo di battaglia elettorale. Come se gli italiani avessero dimenticato. Il Governo Meloni ha scelto un’altra strada: inclusione, lavoro, responsabilità. Chi vuole tornare indietro troverà una maggioranza determinata a non permetterlo”.

Lo dichiara il vice responsabile nazionale del Dipartimento imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.