Regionale 429. Torselli-Poggianti (FdI): “Dopo lo scandalo Keu, la Regione sbaglia il bando e i lavori non partono. Sinistra sempre più improvvisata”

Da 70 anni gli abitanti dell'Empolese attendono questa strada, una delle più pericolose della Regione

“Al peggio non c’è mai fine. Ancora una volta la strada regionale 429 è oggetto di disservizi e problematiche. Questa volta, però, non tiene banco lo scandalo Keu, lo scarto tossico dell’industria conciaria sepolto sotto la strada che – come Fratelli d’Italia – chiediamo di rimuovere quanto prima. Una vicenda su cui, tra l’altro, attendiamo ancora che venga fatta chiarezza politica oltreché giuridica. Da 70 anni gli empolesi attendono la realizzazione della regionale 429 che va a costituire un’arteria alternativa alla vecchia regionale, classificata come una delle strade più pericolose della Toscana. Un’opera che la Valdelsa ha richiesto insistentemente ma adesso i cittadini sono costretti ad attendere ancora.
Ora il tema è il completamento della variante del lotto 3 che unisce Certaldo a Poggibonsi. La Regione avrebbe redatto male il bando per aggiudicare i lavori e alcune imprese hanno promosso un ricorso al TAR. La sentenza non arriverà prima di maggio, fino ad allora non potranno essere aggiudicati i lavori che dovevano essere affidati entro la fine di marzo. Dopo 70 anni gli empolesi, grazie ad una sinistra sempre più improvvisata, non vedranno il completamento di questa arteria stradale fondamentale che ha comportato una spesa pubblica di circa 30 milioni di euro”. Lo dichiarano Francesco Torselli e Andrea Poggianti, rispettivamente capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale e nel Consiglio comunale di Empoli.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati