Retromarcia UE sulla riduzione dei pesticidi. De Carlo (FdI): “Vittoria per l’agricoltura e per l’Italia”

“La retromarcia annunciata dalla presidente Von Der Leyen sulla proposta legislativa sui pesticidi è una vittoria per l’agricoltura e per l’Italia. Come ha evidenziato anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, da quando Fratelli d’Italia è al governo la nostra nazione si è fatta valere in Europa sui temi dell’agroproduzione, dicendo no alle politiche ideologiche pseudo-ambientaliste e spingendo per una sostenibilità che coniughi ambiente, tenuta sociale e redditività per le imprese. Un esempio chiaro in questo senso è quello delle TEA – Tecniche di Evoluzione Assistita, che fanno convivere innovazione, ricerca, tradizione e una produzione che deve puntare al “più e meglio”. L’Europa ha capito che il vento sta cambiando, e con il rinnovo di giugno del Parlamento Europeo siamo pronti a cambiare l’Europa”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, sull’annuncio – da parte del presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen – della richiesta di ritiro della proposta legislativa sui pesticidi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.