Rievocazioni storiche, Veneri-Rosignoli: “Art bonus, approvata all’unanimità la mozione per il riconoscimento delle associazioni di rievocazione storica”

L’atto d’indirizzo presentato dai Consiglieri regionali Gabriele Veneri (FdI), Elena Rosignoli e Cristina Giachi (Pd). “Le associazioni sono memoria, coesione sociale, scambio culturale, rafforzano e promuovono l’identità toscana e rappresentano dei veri custodi delle tradizioni dei nostri comuni e dei nostri borghi”.

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione in merito all’inserimento delle associazioni di rievocazione storica della Toscana tra i soggetti beneficiari delle erogazioni liberali previste dall’Art Bonus, presentata dai consiglieri Gabriele Veneri (Fratelli d’Italia), Elena Rosignoli e Cristina Giachi (Pd).

“L’atto d’indirizzo impegna la Regione ad attivarsi nei confronti del Governo affinché si preveda, modificando la normativa, di poter considerare anche le associazioni di rievocazione storica tra i possibili soggetti beneficiari delle erogazioni liberali previste dall’Art Bonus, con l’obiettivo di promuovere e sostenere le rievocazioni e ricostruzioni di eventi storici, radicate nel territorio e nel tessuto sociale, amate ed apprezzate a livello locale nazionale e in alcuni casi internazionale; e a valutare una analoga modifica alla normativa del regionale” dichiarano i Consiglieri regionali Veneri e Rosignoli. I due consiglieri fanno parte del Comitato per le rievocazioni storiche in rappresentanza del Consiglio regionale, ed è proprio dal Comitato che è stato stimolato questo atto che i due consiglieri hanno preparato e portato all’attenzione del Consiglio.

“L’elenco regionale annovera 116 associazioni di rievocazione storica nelle province toscane, inestimabile patrimonio culturale e artistico, preziosa cassaforte di tradizioni, usi e costumi tipici dei territori -sottolineano Veneri e Rosignoli- Le varie associazioni sono memoria, coesione sociale, scambio culturale, non solo rafforzano e promuovono l’identità toscana ma rappresentano dei veri custodi delle tradizioni dei nostri comuni e dei nostri borghi”.

Il cosiddetto Art bonus è un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati