“Il Commissario europeo Paolo Gentiloni ha ragione da vendere dichiarando a Mantova, al Convegno di Symbola organizzato da Ermete Realacci, che “non si deve rallentare la transizione verde in Italia”, si tratta di una “sfida politica molto importante nell’interesse del Paese”, “dobbiamo stare al passo, non strascinare i piedi”… elogiando la nostra forza nell’economia circolare e denunciando i ritardi sulla mobilità sostenibile”.
Praticamente un attacco al sindaco Gualtieri del suo stesso partito che irrompe nel ciclo dell’economia circolare programmando la realizzazione del termocombustore da 600mila tonnellate. Economia circolare, è noto, significa recupero, riciclo, riparazione, riuso, tutto fuorché combustione delle materie prime scartate dal circuito dei consumi che significa oltretutto produrre inquinamento e alterazione climatica.
Il Commissario Gentiloni sta prendendo le distanze dal sindaco di Roma? È informato o parla a suocera perché nuora intenda”?” È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.