Riforma forense. Delmastro (FdI): necessaria nuova legge per avvocatura del futuro

“Nel giorno della epocale votazione in seconda lettura alla Camera della riforma costituzionale della giustizia presentiamo anche la riforma dell’ordinamento forense, una riforma lungamente attesa da una categoria che costituisce una delle ossature economico-occupazionali di questa nazione, per troppo tempo marginalizzata. Siamo molto soddisfatti dell’approvazione da parte del governo del disegno di legge delega e speriamo che presto possa tradursi in un testo che regoli la vita dell’avvocatura. Abbiamo bisogno di una nuova legge che ci aiuti a guardare all’avvenire, a immaginare l’avvocatura del futuro in un contesto sociale differente da quello che oggi viviamo. Ci sono tanti cambiamenti che si stanno verificando nella nostra società. Noi immaginiamo, noi vogliamo, noi desideriamo che gli avvocati siano al passo con la nuova società, rappresentando un riferimento per i cittadini. L’avvocatura, quindi, deve essere pronta ad essere un soggetto professionale, composto da professionisti preparati e che possano muoversi all’interno di un percorso normativo che consenta di poter tutelare i principi fondamentali del nostro ordinamento giuridico e quindi dei diritti degli assistiti”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia a margine della conferenza stampa alla Camera di presentazione del disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento della professione forense.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.