Riforma Irpef: Albano (FdI), in commissione Finanze le proposte di Fratelli d’Italia

“La riforma dell’Irpef deve essere improntata a criteri di equità orizzontale, di semplificazione del sistema, di riduzione complessiva del carico fiscale e di attenzione all’unità impositiva basata sulla famiglia al fine di favorire la natalità”.

Così il deputato di Fratelli d’Italia Lucia Albano che oggi, in commissione Finanze, ha presentato le proposte di FdI sulla riforma dell’Irpef.

“Occorre una riduzione del numero delle aliquote – prosegue Lucia Albano – e la revisione del sistema delle tax expenditure assieme all’’introduzione di un’aliquota flat sui redditi incrementali per tutti i contribuenti al fine dell’emersione di materia imponibile. Auspichiamo il mantenimento dell’attuale regime forfettario sui redditi di lavoro autonomo e proponiamo di tassare i redditi da locazione di fabbricati in base al principio di cassa, ossia nel periodo d’imposta di effettiva percezione dei canoni; la disciplina della cedolare secca, inoltre, è da estendere a tutti i contratti di locazione ad uso non abitativo. Altra priorità – conclude il deputato di Fratelli d’Italia – è la riduzione della tassazione sul lavoro che grava sulle imprese, ancor più alla luce del periodo che l’economia nazionale sta attraversando basata sul principio “Più assumi, meno paghi””.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.