Rifugio di Logarghena, Fantozzi (FdI): “Perché sono stati destinati finanziamenti regionali dove è già stato accertato un danno erariale?”

Il consigliere di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione. “Vorremmo risposte dalla Regione su una spesa pubblica per una sorta di “cattedrale nel deserto””

“Quali sono stati i criteri per l’erogazione dei finanziamenti nella LR 75/2020 destinati al rifugio di Logarghena, nel comune di Filattiera, e come mai si è ritenuto di destinare fondi regionali dove è già stato accertato un danno erariale che di fatto ha lasciato l’opera incompiuta?”. Lo chiede con un’interrogazione il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, su segnalazione di Emanuela Busetto, Responsabile FdI per la Lunigiana.

“Il 23 luglio 1998 il Comune di Filattiera ha acquistato un compendio immobiliare costituito da vari terreni e fabbricati in località Logarghena. Il progetto negli anni ha beneficiato di vari contributi pubblici. La Corte dei Conti aveva avviato un procedimento a seguito di un esposto in cui venivano denunciati gli esborsi ritenuti eccessivi per l’acquisto della struttura di Logarghena fatiscente e quelli per la successiva realizzazione del rifugio mai ultimato. La Corte aveva valutato un danno di 360.000 euro per il periodo 2009-2015, attribuendo in parte la responsabilità del danno erariale al Comune di Filattiera” si sottolinea nell’interrogazione.

“La legge regionale 4/08/2020 n.75 stabilisce che la Giunta toscana è autorizzata a erogare un contributo straordinario fino a un massimo di euro 250.000,00 al Comune di Filattiera per la realizzazione di opere pubbliche finalizzate al completamento del rifugio di Logarghena. Nonostante la crisi pandemica, che ha prodotto gravi danni economici al tessuto toscano, la Regione ha, comunque, deciso di destinare fondi a un sito che non ha mai aperto e avuto introiti, ad una “cattedrale nel deserto”” sottolineano gli esponenti di FdI.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati