La ricostruzione post sisma e la rinascita dei territori delle aree interne sono i temi al
centro del convegno “Il tempo delle Aree Interne. Ricostruzione e rinascita delle città
medie” che si è svolto a Rieti presso palazzo Sanizi, alla presenza del Commissario per la
ricostruzione post sisma 2016 Guido Castelli, del sottosegretario del ministero
dell’Economia e delle Finanze Lucia Albano, del sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, del
coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Paolo Trancassini, del Presidente vicario della
provincia di Rieti Ilario Di Loreto e dei candidati di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali del
Lazio 2023, Michele Nicolai ed Eleonora Berni. La ricostruzione post sisma è la sfida che
la prossima amministrazione della Regione Lazio dovrà vincere. La squadra di Fratelli
d’Italia guidata da Francesco Rocca è pronta a trovare soluzioni efficaci per superare le
difficoltà nella ricostruzione del cratere sismico del Centro Italia”.
“Per troppo tempo abbiamo sentito parlare della necessità di valorizzare le aree interne, di
imprimere accelerazioni alla ricostruzione, di rendere prioritaria la rinascita delle zone
centrali del Paese. Spesso, però, alle dichiarazioni di principio non sono seguiti i fatti. Ed è
qui che noi interverremo, per un cambio di passo reale che, grazie all’amico Guido
Castelli, oggi al timone della ricostruzione, e alla filiera istituzionale con il Governo Meloni
e, a breve, con la nuova Amministrazione regionale, diventerà realtà. Abbiamo un obiettivo
condiviso con tanti altri territori dell’Appennino e del Centro Italia: rendere centrale nelle
dinamiche e nelle strategie della nostra Nazione le aree interne. Serve un nuovo protagonismo di questa zona del Paese e noi, grazie a Guido, al Governo, alla Regione
Lazio e tanti amministratori locali che stanno dimostrando di saper amministrare i propri
territori, siamo convinti di poter raggiungere l’ambizioso obiettivo” ha detto il Sindaco di
Rieti Daniele Sinibaldi.
“Oggi abbiamo affrontato un tema importante dove è necessario avviare un confronto
comune per elaborare un piano di rilancio appunto delle aree interne, purtroppo sempre
più emarginate. La ricostruzione, la pandemia, la crisi energetica hanno portato ad uno
spopolamento del territorio. Occorre rilanciare queste terre con persone che decidono di
vivere questi territori evitando una ricostruzione senza tessuto sociale” ha sottolineato il
Presidente vicario della provincia di Rieti Ilario Di Loreto. “Imprimere un’accelerazione al
processo di ricostruzione è uno degli obiettivi di questo governo. Attraverso le deleghe in
materia di ricostruzione post sisma, valorizzazione del patrimonio pubblico e rapporti con
l’Agenzia del Demanio, potrò seguire da vicino un nuovo modello innovativo di
ricostruzione pubblica, volto a ristrutturare gli immobili in chiave ecosostenibile” ha
spiegato il sottosegretario del ministero dell’Economia e delle Finanze Lucia Albano. “La
ricostruzione post sisma e la rinascita dei territori delle aree interne sono tra i temi più
rilevanti e strategici del nostro programma di governo regionale. Inoltre, è un impegno che
ho preso con i cittadini e che ho sempre portato avanti da quando ero sindaco di
Leonessa. Per questo è importante che il futuro assessore regionale reatino scelto da
Fratelli d’Italia abbia la delega alla ricostruzione post-sisma ma anche al più ampio tema
delle aree interne. Dobbiamo recuperare il tempo perso negli anni, affrontare le lungaggini
burocratiche e i ritardi finora accumulati. Occorre velocizzare la ricostruzione post-sisma e
i nostri sforzi saranno concentrati per dare risposte rapide ed esaustive ai nostri cittadini”
ha detto il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Paolo Trancassini.