Rincari agricoltura. Caretta – Ciaburro (FdI), governo deroghi da set aside e attivi la riserva di crisi Pac

“Derogare al set-aside del 5%, attivare la riserva di crisi PAC, promuovere un nuovo regime straordinario di aiuti di Stato alle imprese agricole e sostenere la domanda interna. Questi sono solo alcuni dei punti sui quali vogliamo impegnare il Governo tramite una risoluzione in commissione Agricoltura, per ristabilire la nostra sovranità alimentare. È dalla scorsa primavera che abbiamo cercato di avvisare in ogni modo l’Esecutivo che il rincaro delle materie prime in agricoltura avrebbe colpito come una sassata tutti i comparti produttivi, ma non siamo mai stati ascoltati. Adesso le catene di fornitura non esistono praticamente più, stiamo assistendo a razionamenti di farina e di altri prodotti, il grano, il mais e i cereali stanno raggiungendo prezzi mai visti prima ed i fertilizzanti hanno ormai costi inaccessibili. È un vero e proprio scenario di guerra che, purtroppo, è diventato realtà. L’intero ciclo produttivo agricolo è una catena estremamente sensibile e se non diamo man forte adesso ai produttori, sarà un anno irrecuperabile, con conseguenze pesantissime per cittadini e imprese. Il Governo si assuma le proprie responsabilità e dia attuazione a impegni di buonsenso per fare il bene del Paese. Alle divisioni politiche potremo pensarci a crisi finita.”

Lo dichiarano in una nota l’On. Maria Cristina Caretta e l’on. Monica Ciaburro, rispettivamente Capogruppo e Segretario di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati