Ripristino festività nazionale del 4 novembre come giorno festivo, una mozione di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale

Razzolini (FdI): "Ricorrenza particolarmente legata alla storia e alla cultura veneta e d'Italia"

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, ha presentato oggi come primo firmatario, insieme ai colleghi Speranzon, Polato, Soranzo e Formaggio, una mozione relativa al ripristino della festività nazionale del 4 novembre come giorno festivo.

Il 4 novembre rappresenta oggi la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate a ricordo dell’armistizio di Villa Giusti siglato tra Italia e Austria-Ungheria, che sancì la fine della Grande Guerra, ma è anche la data della sepoltura del Milite ignoto all’Altare della Patria.

“Quella del 4 novembre è una ricorrenza particolarmente legata alla storia e alla cultura veneta e d’Italia – spiega Razzolini – profondamente segnata nel luoghi simbolo del primo conflitto mondiale, dal Pasubio all’Ortigara, dal Grappa al Piave, fino alla vittoria di Vittorio Veneto”.

“Proporre questa data quale festività nazionale – aggiunge il consigliere veneto di FdI – denota l’importanza di ritrovare un simbolo che possa riaggregare ed unire la Nazione intorno ad un radicato e profondo sentimento comune che leghi l’orgoglio della propria storia, l’eredità delle proprie tradizioni e il rispetto delle proprie memorie.

“Anche l’educazione delle nuove generazioni – sottolinea Razzolini – al senso di appartenenza, al rispetto delle istituzioni e all’amor di Patria può passare attraverso i gesti semplici di questa ricorrenza con il canto dell’inno nazionale e la commemorazione di chi si è sacrificato per la libertà e l’unità della Patria”.

“La Giunta regionale – evidenzia il consigliere regionale – si impegni a far sì che sul piano statale il 4 novembre venga ripristinata quale festività nazionale, promuovendo nel contempo iniziative e attività, a partire dalle scuole, per valorizzare i simboli della nostra Patria e per accrescere nei cittadini lo spirito di appartenenza alla Nazione”.

“Si impegni anche a promuovere la cultura della memoria dei nostri Caduti che riposano nei Sacrari Militari presenti in Veneto – suggerisce Razzolini – tutelandone la valenza morale e l’importanza monumentale, così come a garantire che nel primo giorno di scuola di ogni anno scolastico, anche con il coinvolgimento delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, si faccia l’alzabandiera e si canti l’inno nazionale alla presenza delle istituzioni locali”.

“La Giunta inoltre garantisca un apposito posta di bilancio per il ripristino delle bandiere dell’Italia, del Veneto e dell’Europa negli edifici pubblici e quindi nelle scuole quando siano rovinate o consunte, e di trasmettere la presente mozione alla Presidenza della Repubblica, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Interno e al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – conclude il consigliere Razzolini”.

Tommaso Razzolini

Consigliere regionale

Gruppo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.