Rizzetto (FdI): da valutare in modo positivo la proposta del Sottosegretario Durigon

“È da valutare in modo positivo la proposta del Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon che propone di congelare il requisito dell’età per la pensione e la possibilità, su base volontaria, di usare il Tfr presso l’Inps come rendita per raggiungere la soglia minima di pensione.

Serve, certamente, capire quali possono essere le ricadute in termini di copertura finanziaria e nei confronti eventualmente delle aziende che detengono temporaneamente il TFR dei lavoratori.

A mio avviso nel sistema previdenziale italiano riveste particolare rilevanza la previdenza complementare, il secondo pilastro, che reputo essere un percorso virtuoso che va conosciuto e incentivato.

È mia intenzione ragionare ancora sull’emendamento, già presentato, su riapertura del semestre di “silenzio-assenso” per destinare automaticamente ma volontariamente il TFR alla previdenza complementare. La proposta ha l’obiettivo di rafforzare proprio la previdenza, tema cruciale in un mercato del lavoro molto dinamico.

Valutiamo anche un aumento della deducibilità della quota di contribuzione aggiuntiva rispetto allo strumento. Ritengo che questa sia una via tra le più adatte per fare stare meglio nei prossimi 20 o 30 anni i nostri futuri pensionati”.

Lo afferma in una nota l’On. Walter Rizzetto (FdI), Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.