Rizzetto (FdI): Governo attento alla stabilità lavorativa di giovani e donne

“I giovani sono un’importante risorsa per il nostro Paese e questo Governo presta grande attenzione ad un loro inserimento, stabile, nel mercato del lavoro. Tra i provvedimenti per sostenere l’occupazione, un’ottima misura, presente nel Decreto Coesione, è il “bonus giovani” che prevede l’esonero del 100%, per tutti i datori di lavoro privati, dal versamento dei contributi previdenziali per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. Il bonus si applica alle assunzioni e alle trasformazioni effettuate, entro il 31 dicembre 2025, nei confronti di giovani con meno di 35 anni di età alla data dell’assunzione e mai stati occupati a tempo indeterminato nel corso della loro vita lavorativa. I datori di lavoro andranno a risparmiare fino a 500 euro mensili per 2 anni. Per le aziende della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), il beneficio arriva fino a 650 euro al mese per lavoratore. Ricordo, inoltre, il “bonus donne” che prevede l’esonero dal 100% dei contributi previdenziali per un massimo di 24 mesi fino a 650 euro su base mensile per ciascuna lavoratrice assunta a tempo indeterminato. Il bonus si applica alle donne di qualsiasi età, con un trattamento di maggior favore per le donne residenti nel Mezzogiorno. Misure che confermano il nostro supporto all’occupazione, aumentandola, e alle imprese che continuano a investire in Italia, oltre a continuare nel percorso di riduzione dei divari territoriali e promozione del nostro sistema produttivo nel suo complesso”. 

Lo afferma in una nota l’On. Walter Rizzetto (FdI), Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.