“Siamo orgogliosi del Decreto PA in quanto va a rinforzare ed ammodernare il nostro apparato amministrativo, darà migliori servizi ai nostri cittadini e andrà a supportare le attività di impresa. Con questo provvedimento favoriamo una visione della nostra pubblica amministrazione che va oltre il 2026. Rendiamo più attrattivo, come da indicazioni del Ministero della Pubblica Amministrazione, il pubblico impiego. Si va ad incentivare l’ingresso di persone competenti. Ad esempio nel provvedimento sono presenti disposizioni relative al trattamento accessorio per valorizzare i lavoratori degli enti di ricerca e all’aumento del compenso per i vincitori di progetti di ricerca. Iniziative volte anche a contrastare il fenomeno che vede tanti giovani talenti lasciare il nostro Paese, per trovare fortuna e gratificazione all’estero. Questo provvedimento assicurerà un importante percorso di ricambio generazionale con circa 3.000 assunzioni straordinarie. Saranno assicurate 2.100 assunzioni al comparto difesa e sicurezza. Queste misure, insieme ad altre, andranno a migliorare l’apparato per fornire prestazioni di qualità e dare un nuovo slancio alla pubblica amministrazione. C’è tanto di buono di cui andare fieri in questo provvedimento”. È quanto afferma in una nota il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, On. Walter Rizzetto, con riferimento al Decreto PA, su cui è intervenuto in Aula con dichiarazione di voto.