“Il Ministero della Giustizia ha stanziato per la Regione Friuli-Venezia Giulia oltre 3 milioni di euro per la formazione professionale dei detenuti e lo sviluppo di competenze in laboratori realizzati e attrezzati allo scopo. Si tratta di un importante progetto che ha l’obiettivo di ridare dignità alle persone private della libertà e una speranza di reinserimento professionale attraverso un percorso di formazione. Ringrazio il Ministro Carlo Nordio per l’attenzione e la sensibilità dimostrata nei confronti della riabilitazione dei detenuti e della loro opportunità di reinserimento nel mercato del lavoro. È previsto anche l’avvio di un iter che consenta l’attestazione delle competenze da far valere in fase di ricerca di occupazione, una volta fuori dal circuito penitenziario.Il progetto è finanziato nell’ambito del piano “Una giustizia più inclusiva: inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misura penale anche tramite la riqualificazione delle aree trattamentali” di cui il ministero della Giustizia è organismo intermedio per il programma nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027”.
Lo afferma in una nota l’On Walter Rizzetto (FdI), Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Friuli Venezia Giulia.