“La formazione continua e l’aggiornamento professionale sono essenziali per consentire ai lavoratori di adeguare le proprie competenze ai cambiamenti in atto e alle aziende di essere competitive.
Il Governo Meloni sta facendo molto su questo aspetto, nei giorni scorsi ha stanziato importanti somme per supportare la diffusione della cultura della sicurezza in particolare tra i giovani.
In questo scenario, serve, a mio avviso, garantire anche una rinnovata centralità dei Fondi interprofessionali per promuovere lo sviluppo di adeguati piani formativi ed offrire opportunità di crescita alle aziende che intendono valorizzare il proprio personale. Tema questo presente in una mia proposta emendativa al disegno di legge “Disposizioni in materia di lavoro” collegato alla Legge di Bilancio.
I Fondi interprofessionali sono l’anello di congiunzione tra i lavoratori e i percorsi di formazione professionale.
Sul punto occorre un raccordo con le parti sindacali più sensibili al tema”.
Lo afferma in una nota il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, l’On. Walter Rizzetto (FdI).