“Nella nostra Costituzione è previsto uno status speciale che, purtroppo ad oggi, ancora non è stato attuato. C’è stato un percorso importante nella scorsa legislatura, con un disegno di legge che ha fatto quattro letture e che vedeva l’accordo di tutte le forze che sedevano in Parlamento ma che non è arrivato a conclusione, a causa dello scioglimento anticipato della legislatura. In questa legislatura si deve ancora riprendere quel provvedimento ma c’è tutta la volontà da parte della maggioranza e da parte dell’opposizione di lavorare insieme, perché si arrivi finalmente a concludere in questa legislatura un percorso che è atteso dalla città da molti anni. Occorre uno status speciale per la Capitale, perché in quasi tutte le capitali europee questo accade. Serve una tutela speciale con interventi di spesa straordinari ed in Fratelli d’Italia troverete sempre un alleato importante in questa battaglia per la città di Roma. A riprova di ciò sul cosiddetto disegno di legge sulle autonomie locali all’esame del Senato nei giorni scorsi c’è stato un ordine del giorno a prima firma del collega Andrea De Priamo, proprio per inserire anche il tema della riforma di Roma Capitale, affinché abbia prerogative, strumenti a autonomie importanti e diverse da qualsiasi altra città d’Italia. Al sindaco di Roma dico che, tuttavia, è importante anche che questa città riacquisti lo smalto che le spetta.
E’ una ferita per ogni cittadino vederla in fondo alle classifiche. E necessario, quindi, che la città riacquisti la sua importanza a livello nazionale, affinché le sedi di grandi aziende rimangano e che vengano qui investitori. E’ fondamentale rilanciare l’immagine della città. Non vorremmo vedere sulle pagine dei giornali notizie sul degrado, sui rifiuti e sulla inefficienza del servizio pubblico di trasporto”. Lo ha dichiarato nell’Aula Giulio Cesare del Campidoglio il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani in occasione del dibattito sullo status di Roma Capitale