“La giornata dedicata ai caregiver familiari, giunta alla sua seconda edizione, è prima di tutto una straordinaria occasione per riflettere sul ruolo di chi quotidianamente si prende cura dell’assistenza domiciliare di anziani e disabili con particolare attenzione ai giovani caregiver, spesso impegnati a conciliare studio, cura e aspirazioni personali. Un momento di confronto aperto al contributo di famiglie, istituzioni, esperti e realtà del terzo settore a un anno e mezzo circa dall’approvazione della legge regionale ‘ Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare’. E’ anche l’occasione per parlare di tutti gli interventi sul sociale che la Regione Lazio ha messo al centro della sua azione politica. Aumento significativo dei fondi disponibili, nuovi strumenti di inclusione, piano sociale regionale , piano per l’autismo e tante altre cose importanti che stanno cambiando in maniera seria e profonda le politiche sociali di questa regione. Un ringraziamento all’ assessore all’inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, e alla giunta del presidente Rocca, per aver ideato e sostenuto questa giornata, e per il prezioso lavoro che stanno portando avanti per la costruzione di un sistema di welfare regionale sempre più attento ai bisogni delle persone.”
Lo dichiara in una nota il vicepresidente della commissione Affari sociali della Camera Luciano Ciocchetti intervenuto alla seconda edizione della giornata regionale del caregiver e dell’inclusione sociale presso l’Asp Istituto Romano San Michele.