Roma e provincia, ondata di incendi: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta. Metalli (FdI): ‘Serve un piano straordinario di prevenzione e repressione’

“La Capitale e la sua provincia sono nuovamente messe a dura prova da numerosi incendi che stanno interessando vaste aree urbane e naturali. Una situazione critica che compromette l’efficienza operativa dei Vigili del Fuoco, già fortemente penalizzati dalla carenza di squadre disponibili, e che rappresenta una grave minaccia per la sicurezza e la salute pubblica, causando ingenti disagi alla popolazione. Nonostante le difficoltà, i Vigili del Fuoco stanno intervenendo con tempestività e straordinaria professionalità, operando in condizioni estreme e sotto forte pressione psicofisica, per contenere i danni e garantire la salvaguardia di cittadini, infrastrutture e patrimonio ambientale. La maggior parte degli incendi di vegetazione e boschivi risulta di natura dolosa, con focolai che si attivano contemporaneamente o a breve distanza temporale in diverse aree, suggerendo un’azione deliberata e coordinata. Una dinamica inquietante che impone un intervento deciso e immediato da parte delle autorità competenti. È quindi indispensabile – e non più rinviabile – l’attuazione di un piano straordinario di prevenzione e repressione, che integri anche soluzioni tecnologiche innovative, sfruttando i fondi del PNRR. Diverse startup locali offrono sistemi avanzati e non invasivi, come telecamere intelligenti e droni termici, in grado di rilevare tempestivamente gli incendi e migliorarne la localizzazione. Il coordinamento delle operazioni deve essere affidato ai Vigili del Fuoco, in quanto unica forza dotata di competenze tecniche, esperienza e capacità operativa necessarie per gestire efficacemente le emergenze sul campo, in stretta collaborazione con Carabinieri Forestali, Protezione Civile e Polizia Locale.

È inoltre fondamentale rafforzare i controlli sul territorio, in particolare da parte di Carabinieri Forestali e Polizia Locale, e applicare con rigore le sanzioni previste nei confronti dei proprietari di terreni che non abbiano ottemperato alle ordinanze regionali e comunali (Roma Capitale) in materia di manutenzione del verde e prevenzione incendi. Serve un’azione sinergica tra istituzioni, cittadini e forze preposte alla tutela del territorio, per contrastare un fenomeno che mette a rischio vite umane, ambienti naturali e il regolare svolgimento della vita pubblica”.

È quanto dichiara Massimiliano Metalli, Responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Fratelli d’Italia – Roma Capitale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.