Roma, FdI: “Nel fine settimana in tutti i Municipi la campagna contro le corsie ciclabili”

Parte questo fine settimana una campagna di Fratelli d’Italia Roma, con oltre 60 banchetti e gazebi presenti su tutto il territorio della Capitale, dal I al XV Municipio, per dire NO alle corsie ciclabili progettate e realizzate male dall’attuale amministrazione comunale.
“Non siamo contro l’uso della bicicletta – spiega il deputato e presidente della federazione romana di FdI, Marco Perissa – ma contro corsie ciclabili pericolose, improvvisate e dannose per la circolazione. In molte zone stanno generando caos, restringendo le carreggiate e, soprattutto, eliminando centinaia di parcheggi indispensabili per residenti e attività commerciali”.
L’attuale Giunta punta a realizzare 1500 km di corsie ciclabili, ignorando le vere priorità della città e le reali esigenze di mobilità. Una scelta ideologica, che scarica i disagi su cittadini, pendolari e commercianti. Le corsie ciclabili in via Panama, via Gregorio VII, Parioli, Oceano Pacifico, Oceano Atlantico, Tuscolana, Monte Cervialto e molte altre stanno suscitando proteste crescenti in tutta la città.

Va inoltre ricordato che il nuovo Codice della Strada, promosso dal Governo Meloni, è molto chiaro: la priorità deve essere data alle piste ciclabili fisicamente separate e in sicurezza, mentre le cosiddette corsie ciclabili sulla carreggiata sono da evitare, salvo casi eccezionali e straordinari, e comunque solo se garantiscono piena sicurezza per tutti. Il Comune di Roma sta facendo esattamente il contrario, con interventi improvvisati e privi di visione.
I nostri banchetti saranno presenti nei principali snodi interessati da queste corsie per raccogliere segnalazioni, proposte e dare voce a chi oggi subisce scelte calate dall’alto e prive di buon senso.
Fratelli d’Italia Roma è al fianco dei cittadini per una città più vivibile, senza penalizzare chi ogni giorno si muove per lavorare, portare i figli a scuola o gestire un’attività”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.