Roma, Rocca (FdI): “Giunta Gualtieri torni indietro su progetto Piazza Lorenzini al Portuense”

“Da settimane il quadrante di Portuense di Piazza Lorenzini vede tantissimi residenti e commercianti sul piede di guerra a causa di un progetto presentato dall’assessorato all’ambiente nell’ambito dell’iniziativa 100 parchi, nonostante questo non sia un parco.

Non è bastato un bel rendering illustrato durante un’assemblea pubblica, peraltro tardiva e a progetto già realizzato. Un modo strano di interpretare la partecipazione dei cittadini, come ho avuto modo di far notare durante l’assemblea. Ci sembra che sia tutto già deciso e al netto di qualche piccola modifica, l’amministrazione sembra intenzionata ad andare avanti. Il progetto prevede di spostare la piazza dal centro ad un lato, congiungendola con i palazzi ed eliminare due carreggiate. Detta così sembra nulla, ma si dovranno tagliare o spostare alcuni pini con tutte le conseguenze del caso. Si perderanno alcuni posti auto e la viabilità sarà significativamente peggiorata essendo questa l’unica strada che porta alla Magliana. Per non parlare della sosta per i diversamente abili che non sarà più in prossimità dei portoni dei palazzi e dei mezzi di soccorso che avranno difficoltà a raggiungere le abitazioni in caso di necessità.

L’assessore Alfonsi ha risposto ad un cittadino che i mezzi potranno salire sulla piazza, ve la immaginate un’autobotte dei vigili del fuoco che sale sul mattinata di una piazza tra un albero e l’altro. È ora di fare i conti con la realtà, questo progetto non ha alcun senso in questo quadrante e spendere  un milione e duecentomila euro a dispetto della volontà dei cittadini  sembra davvero una follia. La Giunta Gualtieri è ancora in tempo per ripensarci visto che non c’è stata ancora la gara per l’affidamento dei lavori. Tornino indietro altrimenti la protesta sarà inevitabile e non capisco il senso di fare un’opera spendendo soldi pubblici senza che i residenti siano contenti”.

È quanto dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia, Federico Rocca.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati