“Le continue richieste di fondi da parte del PD capitolino al Governo Meloni da una parte fanno sorridere visto che in 10 mesi hanno avuto più attenzione degli ultimi anni, ma dall’altra suscitano molte perplessità. Come mai il PD queste richieste non le ha fatte quando per 10 anni la Regione Lazio è stata governata da Nicola Zingaretti o quando al governo della Nazione si sono alternati Letta, Renzi, Gentiloni, il rossogiallo Conte e Draghi? Per non parlare dell’ex ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri che non ci sembra abbia ricoperto di soldi la Capitale e che solo oggi scopre i problemi economici della città. È chiaro che prima nel PD la disciplina di partito imponeva di non disturbare i loro esponenti a Palazzo Chigi. Basti pensare al vergognoso silenzio del centrosinistra quando i loro sindaci Rutelli e Veltroni ci lasciarono in eredità ben 13 miliardi di debito che ancora stiamo pagando. Dal Campidoglio la smettano di considerare il Governo Meloni alla stregua di un bancomat per risolvere quei problemi che le loro amministrazioni non sono mai riuscite a risolvere nei decenni che hanno governato.
È giusto dare attenzione alla Capitale e questo governo già lo sta facendo con diversi provvedimenti, ma allo stesso tempo sarebbe ora che il PD capitolino si impegni a fare la propria parte spendendo i fondi che hanno in bilancio fermi da anni”. È quanto dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Trasparenza, Federico Rocca.