Roma, Rocca (FdI): “Su piste ciclabili e strade a 30 kmh il Campidoglio si fermi”

“Rivolgo l’ennesimo appello al Sindaco Gualtieri e alla sua Giunta affinché blocchino tutti i cantieri per la realizzazione delle nuove piste ciclabili e delle strade a 30 km orari, al fine di rivedere alcuni progetti. Non lo dico solamente per i milioni e milioni di euro che stanno spendendo (solo per le nuove ciclabili quasi 50) ma per il caos che si sta creando già in questi primi giorni di settembre senza contare che non sono ancora iniziate le scuole. Ci vengono segnalati ingorghi e traffico via Panama, a via Nomentana, nel IX Municipio e a Talenti, solo per citarne alcuni. Qual è il disegno? Peggiorare la qualità della vita dei cittadini e creare traffico nella speranza che chi deve utilizzare la propria auto la lasci casa per risparmiarsi tutto questo? È pura follia, più traffico significa più inquinamento, più traffico significa perdere ore della propria giornata.

Meno parcheggi significa far circolare le auto per più tempo alla ricerca di un posto e quindi più inquinamento, per non parlare di alcune strade con pendenza dove a 30kmh alcune macchine non si muovono, provare per credere. Al di là delle giustificazioni di parte, siamo ad una cieca lotta contro gli automobilisti ma non hanno il coraggio di dirlo. Una lotta senza senso e che in assenza di un capillare e adeguato servizio del trasporto pubblico che a Roma non c’è e non ci sarà per molti anni ancora, complicherà la vita di centinaia di migliaia di romani che ogni giorno devono confrontarsi con la realtà e con i ritmi di una vita comune, a differenza di chi si diverte a progettare queste misure chiuso nel proprio ufficio e nella propria micro realtà”. È quanto dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Federico Rocca.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.