Roma. Trancassini (FdI): con acquisto case occupate Gualtieri e sinistra umiliano romani onesti e premiano abusivi

“L’acquisto da parte del Comune di Roma degli appartamenti occupati in via Lucio Calpurnio Bibulo a Cinecittà, rappresenta l’ennesimo schiaffo in faccia ai romani onesti da parte di Gualtieri e compagni. Invece di rispettare regole, graduatorie e procedure, assegnando le case popolari a chi da anni aspetta una soluzione abitativa, la sinistra che governa Roma premia l’abuso e l’illegalità. È una scelta immorale e profondamente ingiusta, figlia di una visione ideologica da vetero comunisti per cui l’occupazione diventa scorciatoia legittima per ottenere ciò che spetta, invece, a chi ha fatto sacrifici e ha atteso, e ancora attende, un’assegnazione nel rispetto della legge. Acquistare con denaro pubblico uno stabile da decenni occupato da realtà legate ai centri sociali o ai movimenti per la casa, significa legittimare l’arbitrio e incentivare l’illegalità. Si calpesta lo Stato di diritto, si ignorano i cittadini perbene e si trasforma Roma in un laboratorio politico della peggiore sinistra assistenzialista e complice del degrado urbano. Il sindaco Gualtieri e l’assessore Zevi, invece di affrontare seriamente l’emergenza abitativa, scelgono la scorciatoia dell’acquisto facile, pur di non toccare gli interessi degli amici dei centri sociali. È una resa politica, non una soluzione. Così facendo, si manda un messaggio chiaro e devastante: occupare conviene, aspettare non serve a nulla. Fratelli d’Italia si opporrà in ogni sede a questa follia politica: Roma non può essere governata da chi umilia chi rispetta le regole e premia i furbi. Siamo pronti a portare la questione anche in Parlamento, perché questa vicenda riguarda tutti gli italiani che credono nella legalità, nella giustizia sociale e nella serietà delle istituzioni”.

Lo dichiara in una nota Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale di FdI per il Lazio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.