Romiti (FdI): “E’ un onore aver contribuito a far concedere dal comune di Livorno la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto””

Grazie a Fratelli d’Italia, a Livorno, è stata approvata la Mozione per dare la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, la proposta è partita dal Gruppo Medaglie d’Oro, con l’appoggio di tutte le Associazioni d’Arma.

Andrea Romiti Capogruppo e Coordinatore Comunale: “E’ un onore per me poter affermare di aver contribuito a questo bellissimo gesto compiuto dalla città di Livorno. Aver concesso la Cittadinanza Onoraria al “Milite Ignoto” cementa il senso di appartenenza, di solidarietà e di amore per questo importante simbolo della nostra Patria.”.

Dopo la conclusione del primo conflitto mondiale, nel corso del quale avevano perso la vita circa 650.000 militari italiani, il Parlamento approvò la legge n.1075 del 11 agosto 1921 e fu costituita appositamente una Commissione per l’individuazione dei resti mortali di quello che sarebbe diventato il “Milite Ignoto”. Si compì ogni possibile sforzo affinché non fosse possibile individuare la provenienza “territoriale” del Caduto prescelto e neppure il reparto o la stessa forza armata di appartenenza. Romiti ricorda: “L’unico requisito assunto come inderogabile fu quello della sua italianità e nel corso degli anni quel soldato voluto come “di nessuno” è divenuto “di tutti”, quale simbolo del sacrificio e del valore dei combattenti della prima guerra mondiale e successivamente di tutti i Caduti per la Patria”.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.