Romiti (FdI): “I gestori pagano 883,00 euro al mese per il Palamodigliani e poi chiedono 300 euro l’ora per far giocare le squadre Livornesi””

Il Capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Romiti torna nuovamente sulla gestione del Palamodigliani, “Dopo circa 11 anni finalmente i gestori del Palamodigliani si sono presentati alla città e incredibilmente hanno confermato che all’incirca un’ora di affitto costerà ai livornesi 300 euro!! Cifre forse adatte per un palazzetto nel Principato di Monaco”. E continua: “E’ una assurdità, basti pensare che fino a tre anni fa, prima di Salvetti, i prezzi variavano da 35 a 100 euro per le società sportive”.

Per spiegare queste variazioni di prezzi afferma Romiti “sono dovuti venire i gestori, ed è addirittura intervenuto il socio di maggioranza, il Dott. Gramigni, potente uomo del Pd fiorentino, curatore della campagna elettorale di Giani e che gestisce anche il Pala Mandela di Firenze”.

“Tutto quel che dice lui è come la Bibbia per l’attuale Amministrazione e improvvisamente, dopo quasi sei anni i gestori privati si accorgono che non tornano i conti con i consumi delle utenze e la sinistra livornese accetta in silenzio questa folle tariffa oraria”.

883,00 euro al mese, questo pagano i gestori del Palamodigliani, per poi chiederne 300 euro l’ora per far giocare le nostre squadre livornesi” attacca Romiti “Salvetti ha accettato questa vergognosa tariffa oraria e inoltre ha pure speso circa 160.000 euro di soldi pubblici per la manutenzione dell’impianto”. E conclude: “Ho presentato una interpellanza perché siano analizzati i bilanci delle aziende, tutti gli atti intercorsi dall’inizio dell’affidamento, le perizie tecniche sui costi delle utenze, le bollette pagate e tutto quello che serve per fare ulteriore chiarezza, non possiamo accettare questa tariffa oraria. Il Palamodigliani deve tornare allo sport cittadino”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.