“Il comparto agricolo italiano trova nel Governo Meloni un alleato concreto, determinato e lungimirante: con il piano Coltiva Italia, fortemente voluto dal ministro Francesco Lollobrigida, si compie infatti un importante passo in avanti verso una riforma strutturale del settore primario”. Così il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera. “Il provvedimento, che prevede oltre un miliardo di euro di investimenti, rappresenta non solo una risposta puntuale alle esigenze del settore – spiega Rotelli – ma anche una visione di prospettiva che mira a rafforzare la competitività e la resilienza delle nostre filiere. Particolare attenzione sarà rivolta all’olivicoltura, con 300 milioni per il nuovo Piano nazionale, alla filiera del frumento, alla zootecnia e alla produzione di carne bovina. Al centro – aggiunge il deputato – anche il sostegno alle giovani imprese, soprattutto femminili, per contrastare lo spopolamento rurale e favorire un’agricoltura innovativa e sostenibile. Restano priorità strategiche anche agroalimentare, pesca, acquacoltura e il contrasto a fitopatie e peste suina africana. Coltiva Italia non è uno slogan, ma la testimonianza concreta della volontà di questo Esecutivo di accompagnare e sostenere chi ogni giorno lavora con serietà, visione e senso di responsabilità per un’agricoltura forte, moderna e centrale per l’economia della Nazione”, conclude il presidente.